Recensioni (a modo mio)

Sulla motocicletta – John Berger

“Sulla motocicletta” spiega tutto ciò che può regalare questa attività. E non si riduce tutto alla velocità, anzi. La trama: Sulla motocicletta Guidare una motocicletta non ha niente a che fare con la velocità. È un’esperienza intensissima di libertà psichica e fisica Nel 2002, in un’intervista a una stazione radio di Los Angeles, John Berger descrive così la sua passione per la motocicletta, sorta durante il servizio militare nell’esercito britannico…

Recensioni (a modo mio)

L’osso del cuore – Valentina Santini

“L’osso del cuore” acceca e lascia smarriti: semplicemente straordinario. La trama: L’osso del cuore “L’osso del cuore” è ambientato in Italia, nel 1976, durante un regime autoritario.  Casa Libertà è una comune al cui interno vengono portati prigionieri di cui il regime ha deciso di disfarsi.  La facciata mostra un posto sereno e pacifico, ma in realtà, al suo interno si nascondono atrocità mai viste, per chi trasgredisce le regole. …

Recensioni (a modo mio)

Noi donne di Teheran – Farian Sabahi

“Noi donne di Teheran“, di Farian Sabahi, tira dentro tutte quelle persone che pretendono più diritti, uguaglianza, giustizia. La trama: Noi donne di Teheran “Noi donne di Teheran”, di Farian Sabahi, edito da Jouvence, si divide in due parti: la prima in cui Farian Sabahi racconta di un paese, l’Iran, intriso di violenza, ma anche potenzialmente molto bello e molto affascinante, un paese in cui il regime autoritario si abbatte…

Recensioni (a modo mio)

Balena – Giulia Muscatelli

“Balena” lascia nelle mani del lettore delle ferite, delle verità, tutto in una storia: accogliamola. La trama: Balena “Balena” è la storia di un corpo che cambia e diventa gigantesco, ma è anche la storia di una donna che si riappropria di sé grazie a quel corpo. La morte improvvisa di un genitore è una perdita troppo difficile da sostenere per una bambina. Così, a undici anni, Giulia inizia a…

Recensioni (a modo mio)

Sedici parole – Nava Ebrahimi

“Sedici parole” prova a mettere insieme i pezzi di una famiglia con dei segreti, ma anche i pezzi dell’Iran. La trama: Sedici parole Dopo la morte di nonna, Mona decide di tornare nella sua terra d’origine, l’Iran, per un ultimo saluto alla donna che, in parte, l’ha cresciuta.  Ciò che non si aspetta, però, è di trovare un Paese diverso, che non la rispecchia per niente. Sarà proprio questo che…

Recensioni (a modo mio)

Candore – Mario Desiati

In “Candore” ci si inoltra nella storia del porno, che è entrata in milioni di case, compresa quella di Martino Bux. La trama: Candore “Candore”, di Mario Desiati, edito da Einaudi, mette in scena la vita di Martino Bux, che scopre, nella maggiore età, che le donne dei film porno e dei cinema a luci rosse si possono toccare con mano e sono raggiungibili.  Comincia, per Martino, una ricerca spasmodica…

Recensioni (a modo mio)

Servirsi – Lillian Fishman

In “Servirsi” troverete un pavimento irregolare, diretto, ma umano. La trama: Servirsi “Servirsi” scritto da Lillian Fishman ed edito da Edizioni e/o, si immerge in una storia davvero particolare: Eve decide di postare una sua foto online. Verrà immediatamente contattata da Olivia, la quale le chiederà un incontro per conoscersi e, magari, approfondire.  Però Olivia non è da sola. Ad aver cercato Eve, infatti, sono in due: Olivia e Nathan.…

Recensioni (a modo mio)

Miss Stress – Anita Dadà

“Miss Stress” non è per i deboli di cuore. O meglio, anche per loro, per tutti, ma attenzione alle emozioni forti. La trama: Miss Stress “Miss Stress”, scritto da Anita Dadà, ed edito da Fandango Edizioni, racconta la storia di Viola, assistente di un gallerista, donna altamente stressata, fumatrice, amica di Miranda e Mistress. Sì, Viola soddisfa i feticci delle persone che hanno semplicemente gusti sessuali diversi e che generalmente…

Recensioni (a modo mio)

Il corpo in cui sono nata – Guadalupe Nettel

“Il corpo in cui sono nata” è la storia di una donna forte, che ha sicuramente molto da insegnarci. La trama – Il corpo in cui sono nata Ne “Il corpo in cui sono nata” Guadalupe Nettel racconta la sua vita nel corpo in cui è nata e in quello in cui deve crescere, con un piccolo problema alla nascita: un neo bianco sulla cornea.  Ecco che Guadalupe cresce in…

Recensioni (a modo mio)

Il nero e l’argento – Paolo Giordano

Ne “Il nero e l’argento” vedremo il dietro alle quinte di una relazione. Finalmente. La trama: Il nero e l’argento “Il nero e l’argento”, scritto da Paolo Giordano, edito da Einaudi, è un romanzo che parla del privato di due persone che stanno insieme da anni, affrontano la vita in continuo mutamento e la lasciano scorrere insieme. Il tempo, però, è inesorabile, e si lascia trafiggere dall’abitudine. Questa abitudine che…