Recensioni (a modo mio)

La Casa delle Parole – Cécile Coulon

“La Casa delle Parole” ci porta in un posto immaginario, per riportarci, al tempo stesso, alla realtà. La trama: La Casa delle Parole “La Casa delle Parole” scritto da Cécile Coulon, edito da Keller Edizioni, sfocia in un Paese senza nome, in cui le persone vengono assuefatte da un’ora di lettura ad ogni Manifestazione, come se fosse una droga. Tutto questo viene portato avanti sotto la supervisione degli Agenti, tra…

Recensioni (a modo mio)

La donna che amava gli insetti – Selja Ahava

“La donna che amava gli insetti” ha un tono particolare e la domanda che si pone la protagonista e che mi pongo anche io è questa: perché tutti scelgono di amare la farfalla, che è l’ultima fase dell’insetto e anche la più breve, piuttosto che amare il processo con cui, poi, diventerà farfalla? La trama: La donna che amava gli insetti “La donna che amava gli insetti”, scritto da Selja…

Recensioni (a modo mio)

Brevemente risplendiamo sulla terra – Ocean Vuong

Se non avete voglia di cominciare “Brevemente risplendiamo sulla terra“, potreste non aver voglia nemmeno di conoscere a fondo voi stessi. La trama: Brevemente risplendiamo sulla terra “Brevemente risplendiamo sulla terra”, scritto da Ocean Vuong ed edito da La nave di Teseo ci porta da Little Dog, il quale ricostruisce in una lettera alla madre la storia dell’intera famiglia. Questa storia affronterà l’emigrazione negli Stati Uniti, i segni della guerra…

Recensioni (a modo mio)

Le cattive – Camila Sosa Villada

Con “Le cattive” si entra in un in un mondo di cui nessuno parla: è ora di mostrarlo al cielo. La trama: Le cattive “Le cattive”, di Camila Sosa Villada, edito dalla Sur, è un romanzo con scene di vita vissuta realmente da parte della stessa.  Ne “Le cattive” Camila si affaccia al Parco Sarmiento per la prima volta a vent’anni e scopre cos’è la prosituzione, cosa sono le botte…

Recensioni (a modo mio)

La paziente silenziosa – Alex Michaelides

“La paziente silenziosa” è un libro che non molla il lettore fino alla fine. La trama: La paziente silenziosa “La paziente silenziosa”, scritto da Alex Michaelides, edito dalla Einaudi, si inoltra in una coltre di nubi da dissipare: Alicia Berenson insieme al marito Gabriel hanno una vita che tutti invidiano e che tutti vorrebbero: Alicia è un’artista di successo, il marito un fotografo di moda famoso e hanno un matrimonio…

Recensioni (a modo mio)

Le nostre anime di notte – Kent Haruf

“Le nostre anime di notte” ha bisogno solo di una parola: semplicità. La trama: Le nostre anime di notte “Le nostre anime di notte” ci avvolge in un ambiente quotidiano, fatto di semplicità.  Addie Moore e Louis Waters, entrambi vedovi, entrambi soli, vivono a Holt, Colorado.  Un giorno come un altro Addie si presenta a casa di Louis con una proposta che renderà Holt piuttosto rumorosa: vuoi passare le notti…

Recensioni (a modo mio)

La madre di Eva – Silvia Ferreri

“La madre di Eva” ci insegna cose e ci porta alla consapevolezza di altre. Leggetelo. La trama: La madre di Eva “La madre di Eva”, edito dalla Neo. Edizioni, scritto da Silvia Ferreri, viene narrato dalla madre di questa ragazza, Eva, che si trova in un corridoio di ospedale, ad attendere. E mentre aspetta, ricorda tutte le lotte interne, le battaglie, i pianti, le incomprensioni e poi la resa, l’arrivo…

Recensioni (a modo mio)

Io sono la bestia – Andrea Donaera

“Io sono la bestia” risveglia il corpo, e l’anima, là dove si era sopito. Trama: Io sono la bestia “Io sono la bestia” mi ha fatto tirare finché non l’ho finito in brevissimo tempo.  Parla di Michele, figlio di Mimì, il boss della Sacra, che si uccide.  Mimì non lo accetta.  Mimì vuole vendetta.  Così cerca di scovare il motivo per cui lo ha fatto e trova un amore non…

Recensioni (a modo mio)

La masochista – Katja Perat

“La masochista” è un libro con pecualiarità veritiere, che ti mette di fianco a personaggi di una storia particolare: la nostra. Trama: La masochista “La masochista”, scritto da Katja Perat, edito dalla Voland Edizioni, è un libro che assume una pelle vera. E questo non solo grazie al fatto che ci siano personaggi veri, ma anche per come viene costruita la storia di Nadezda.  Partiamo dal principio, con la trama:…

Recensioni (a modo mio) Senza categoria

La vita bugiarda degli adulti – Elena Ferrante

“La vita bugiarda degli adulti abbraccia la nostra intera esistenza. Una scoperta, parlando per me, meravigliosa. Trama: La vita bugiarda degli adulti La Ferrante e “La vita bugiarda degli adulti”.  Nient’altro da aggiungere.  Non faccio finire qua la recensione, non vi preoccupate.  Ho appena finito di leggere questo libro, scritto da Elena Ferrante (Elena, chissà cosa starai facendo in questo momento), edito da Edizioni e/o, di 326 pagine, e mi…